Vetro acustico

Realizzazione vetri acustici a Milano 

Il vetro acustico è una tipologia di vetro progettata per ridurre la trasmissione del suono, migliorando l'isolamento acustico degli ambienti. Questo tipo di vetro è ideale per spazi dove il controllo del rumore è essenziale, come uffici, studi, abitazioni e ambienti pubblici. 
L'efficacia del vetro acustico dipende dalla sua composizione, in particolare dallo spessore delle lastre e dalla presenza di materiali specifici che agiscono come barriere sonore. Più spesso è il vetro, maggiore sarà la capacità di bloccare il rumore, poiché la lastra più pesante tende a dissipare l'energia sonora in modo più efficace.

 

 

 

 

Il vetro acustico trova applicazione in una vasta gamma di contesti, tra cui:

  • finestre e porte: ideale per ambienti residenziali e commerciali, particolarmente in aree ad alto traffico o in prossimità di fonti di rumore;
  • pareti e vetrate divisorie: utilizzato in uffici, studi legali, ospedali e altre strutture che necessitano di separazione tra spazi;
  • facciate e vetrate: in edifici a più piani o in situazioni dove il rumore esterno è un problema costante, il vetro acustico può essere impiegato per migliorare il comfort acustico degli interni;
  • ambienti pubblici: ideale per teatri, sale conferenze, ristoranti e scuole, dove è essenziale garantire la qualità del suono e minimizzare il rumore esterno.

 

Le tipologie di vetro acustico disponibili


Vetro stratificato acustico 

Il vetro stratificato acustico è una delle soluzioni più performanti per l'isolamento sonoro. Si tratta di due lastre di vetro unite tra loro da una o più pellicole acustiche specificamente progettate. Queste pellicole, in genere realizzate in PVB (Polivinilbutirrale), agiscono come una barriera fonoassorbente, migliorando sensibilmente l'isolamento acustico. Oltre a ridurre i rumori esterni, il vetro stratificato aumenta anche la sicurezza, poiché, in caso di rottura, la pellicola trattiene i frammenti di vetro, evitando che si spargano.
 

Vetrocamera fonoisolante

La vetrocamera fonoisolante è un altro tipo di vetro acustico, realizzato con due lastre di vetro accoppiate tra loro, con uno spazio intermedio riempito da aria o gas argon. Le lastre sono unite da una pellicola acustica, che contribuisce a creare una barriera sonora ancora più efficace. 
Questo tipo di vetro è ideale per ambienti in cui è necessaria una protezione acustica maggiore, come nelle finestreporte di edifici situati in zone ad alta rumorosità, ma anche per vetrocamere in ambito residenziale o commerciale.
 

I vantaggi dei vetri per isolamento acustico

I vetri acustici offrono diversi vantaggi, tra cui: 

  • isolamento sonoro efficace - particolarmente utile in ambienti come uffici, hotel, scuole e abitazioni situate in aree urbane, vicino a strade trafficate o stazioni ferroviarie;
  • miglioramento della privacy - importante per uffici o studi professionali, dove la confidenzialità è fondamentale;
  • aumento della sicurezza - le pellicole acustiche impediscono che i frammenti di vetro si spargano in caso di rottura, rendendo il vetro meno pericoloso e aumentando la resistenza agli urti;
  • controllo termico - molti vetri acustici sono dotati anche di proprietà di isolamento termico per cui, oltre a ridurre il rumore, contribuiscono a mantenere la temperatura interna stabile, migliorando l'efficienza energetica degli edifici.
Richiedi informazioni »

Partner di eccellenza

Grazie a questa nuova partnership, siamo in grado di fornire vetrate isolanti, di alta qualità, con l’inserimento di veneziane di tipo motorizzate, manuali o plissè. Il nostro ufficio tecnico rimane a completa disposizione per qualsiasi informazione.

Qualità e affidabilità

La società è certificata secondo la direttiva 89/106/CE per la produzione delle vetrate isolanti in conformità alle vigenti leggi.
La nostra sede:

  • Strada provinciale 181 Paullo - Merlino
    26839 Zelo Buon Persico (LO)

Vicino al casello A35 Brebemi